Il plank, si sa, è un esercizio davvero efficace per chi desidera allenare più parti del corpo contemporaneamente, rinforzando soprattutto la zona addominale.
Se sei stanco di stare fermo nella posizione di plank o nelle variazioni di plank e vuoi aumentare la difficoltà, puoi aggiungere all’esercizio del movimento.
1. Plank dinamico
In posizione di plank sui gomiti, spingiti lentamente con i piedi in avanti fino a che la testa non sarà all’altezza delle mani e mantieni questa posizione per qualche minuto abbondante. Poi ritorna nella posizione di plank iniziale.
Attenzione: cerca di mantenere la zona core dritta, altrimenti sentirai dolore nella zona lombare.
2. Mountain climber
In posizioni di plank sulle mani, alternativamente piega una delle due ginocchia e portala in avanti cercando di arrivare al gomito.
Puoi eseguire questo esercizio anche ad incrocio, ovvero portando il ginocchio destro a toccare il gomito sinistro e viceversa, facendo anche una piccola torsione con il busto.
Non dimenticarti, però, di mantenere dritta la zona core.
3. Ponte levatoio
Questo esercizio combina i due tipi di plank semplici: quello con appoggio sui gomiti e quello con appoggio sulle mani.
Partendo dal plank in appoggio sulle mani, piega prima un gomito poi l’altro, scendendo in basso in posizione di plank in appoggio sui gomiti. Poi risali, stendendo prima un braccio poi l’altro.
4. Plank elicottero
In posizione di plank in appoggio sulle mani, esegui una piccola torsione con il busto portando il braccio in alto. Lo scopo è allontanare la mano quanto più possibile dal pavimento.
La torsione deve essere svolta solo dal busto, non da tutto il corpo che, invece, deve rimanere in posizione plank.
5. Rana laterale
In posizione di side plank in appoggio su uno dei due gomiti, con il braccio e la gamba corrispondente, piena il braccio e il ginocchio cercando di avvicinare quest’ultimo al gomito.
Torna poi nella posizione iniziale.
Aggiungi un commento